Le Donne Scelgono
Associazione le Donne Scelgono: sapere per prevenire.
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
    • Associazione
    • Obbiettivi
    • Statuto
  • PREVENZIONE
    • Il tumore della mammella
    • I costi del tumore
    • Che cosa è la prevenzione primaria?
    • Fattori di rischio e cause
    • Alimentazione e tumore al seno
    • Norme alimentari per la prevenzione
  • DIAGNOSI PRECOCE
    • Cos’è la diagnosi precoce?
    • Cos’è lo screening mammografico?
    • Che cos’è la mammografia?
    • Quali sono i limiti della mammografia?
    • Possibili effetti negativi dello screening
    • Cos’è l’ecografia?
    • Vantaggi dell’ecografia
    • Cos’è la Tomosintesi?
    • Cos’è il cancro d’intervallo? Cos’è il sovratrattamento?
  • SCREENING
  • Mediterraneità
  • Progetto Calabria
    • La Calabria nel cuore
    • Progetto Calabria
  • Cibo e Salute
  • Archivio
  • Eventi
grill

Alimentazione e tumore al seno

cuoreB

Cibo che ammala, cibo che protegge

mele

Terra Madre: terra che nutre e che cura

piatto

Il piatto sano e sostenibile

fiume

La salute della terra e difesa della nostra salute

prevenzione

L’ Associazione “Le Donne Scelgono” sceglie Pomezia

  • CHI SIAMO
    • Associazione
    • Obbiettivi
    • Statuto
  • PREVENZIONE
    • Il tumore della mammella
    • I costi del tumore
    • Che cosa è la prevenzione primaria?
    • Fattori di rischio e cause
    • Alimentazione e tumore al seno
    • Norme alimentari per la prevenzione
  • DIAGNOSI PRECOCE
    • Cos’è la diagnosi precoce?
    • Cos’è lo screening mammografico?
    • Che cos’è la mammografia?
    • Quali sono i limiti della mammografia?
    • Possibili effetti negativi dello screening
    • Cos’è l’ecografia?
    • Vantaggi dell’ecografia
    • Cos’è la Tomosintesi?
    • Cos’è il cancro d’intervallo? Cos’è il sovratrattamento?
  • SCREENING
  • Mediterraneità
  • Progetto Calabria
    • La Calabria nel cuore
    • Progetto Calabria
  • Cibo e Salute
  • Archivio
  • Eventi
Le Donne Scelgono
  • CHI SIAMO
    • Associazione
    • Obbiettivi
    • Statuto
  • PREVENZIONE
    • Il tumore della mammella
    • I costi del tumore
    • Che cosa è la prevenzione primaria?
    • Fattori di rischio e cause
    • Alimentazione e tumore al seno
    • Norme alimentari per la prevenzione
  • DIAGNOSI PRECOCE
    • Cos’è la diagnosi precoce?
    • Cos’è lo screening mammografico?
    • Che cos’è la mammografia?
    • Quali sono i limiti della mammografia?
    • Possibili effetti negativi dello screening
    • Cos’è l’ecografia?
    • Vantaggi dell’ecografia
    • Cos’è la Tomosintesi?
    • Cos’è il cancro d’intervallo? Cos’è il sovratrattamento?
  • SCREENING
  • Mediterraneità
  • Progetto Calabria
    • La Calabria nel cuore
    • Progetto Calabria
  • Cibo e Salute
  • Archivio
  • Eventi

13.000.000 di euro vanno in fumo ogni anno con il cibo sprecato

avanzi

 

 

 

Ti potrebbe interessare

grill
Notizie • Prevenzione

Alimentazione e tumore al seno

cereali
Prevenzione

Il consumo di cereali integrali in adolescenza sembra proteggere dalle malattie dell’intestino in età adulta.

mercatosalute
Articoli • Prevenzione

Il diritto alla salute e la salute del mercato

Commenta

Click here to post a comment

Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Il consumo di cereali integrali in adolescenza sembra proteggere dalle malattie dell’intestino in età adulta.
Il diritto alla salute e la salute del mercato
Comment
    Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
info@ledonnescelgono.org | artdirector_michelavanni
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+